Rai 5 Arte

In questo stento del 25/05/2014

  • Andato in onda:25/05/2014
  • Visualizzazioni:

Michelangelo entra nella Cappella Sistina per dipingere ad affresco i mille metri quadrati della volta il 10 maggio 1508 e ne esce il 31 ottobre 1512. Più di quattro anni nei quali realizza l’opera capitale della pittura del Rinascimento. Nel video, costruito con spettacolari immagini della Sistina, si racconta la storia “materiale” dell’opera: come l’artista ha portato a termine l’impresa, con quali mezzi, con quale tecnica. Un’indagine a tutto campo, a partire dal ponteggio (come era fatto? lo progettò lui stesso? chi lo realizzò? sono rimaste tracce dell’impalcatura?), fino alla controversa questione degli aiuti (rimasero per tutto il tempo o Michelangelo, scontento, li rimandò a casa dopo qualche mese? sono rintracciabili le mani dei collaboratori in qualche figura della Volta?); dalla tecnica pittorica utilizzata dall’autore (fu sempre la stessa o Michelangelo la cambiò in corso d’opera?) allo svolgimento dell’impresa (dove ha cominciato a dipingere e dove ha finito? è possibile ricostruire con esattezza una cronologia dell’opera?). Il documentario segue dunque in tutte le sue fasi il processo creativo (come e in quanto tempo Michelangelo ha realizzato le più famose immagini della volta? la Creazione di Adamo, la scena del Diluvio, l’Ebbrezza di Noé…) e guarda con particolare attenzione al rapporto tra i disegni preparatori e l’affresco. Si analizzano quindi i fogli di Michelangelo per la volta Sistina, conservati nei diversi musei del mondo, da Casa Buonarroti a Firenze al British Museum, da Oxford ad Haarlem. Si fa ricorso ai documenti dell’epoca e alle principali fonti storiche, dal Vasari al Condivi. Si analizzano le lettere autografe di Michelangelo, con le confessioni sulla fatica fisica e psicologica dell’opera. Fino a quel 31 ottobre del 1512, alla vigilia di Ognissanti, quando la Volta venne finalmente scoperta e presentata a papa Giulio II

Sito

Vuoi rivedere o riascoltare un altro programma?

Guarda altri contenuti di:

    [an error occurred while processing this directive]

Navigazione alternativa dei video correlati